ATTENZIONE AL “NUCLEO DI VALUTAZIONE”

Come sapete il Miur vuole introdurre nelle scuole italiane la valutazione ed ha iniziato un percorso di cosiddetta “auto”valutazione d’Istituto che avrà come approdo la precarizzazione selvaggia del nostro lavoro, l’annullamento della libertà di insegnamento e la valutazione dei docenti (vedete a tale riguardo la Buona Scuola di Renzi). Per adesso i Dirigenti Scolastici tentano di far passare l’”auto”valutazione d’istituto, che presuppone tutta una serie di adempimenti e la votazione del cosiddetto nucleo di valutazione da parte del Collegio Docenti (almeno dei docenti che ne dovrebbero far parte). In taluni casi i Dirigenti Scolastici hanno affermato sia in Collegio che in altre sedi che tutto ciò sarebbe obbligatorio da parte del Collegio. Niente di più falso e, infatti, se fosse obbligatorio non sarebbero costretti a convocare i Collegi Docenti per far votare i componenti nel cosiddetto nucleo di valutazione. I D.S. sono stati catechizzati con conferenze di servizio con le quali il Miur cerca di far partire un primo progetto triennale per la valutazione degli Istituti, dei Dirigenti (vorremo proprio vedere) e la NOSTRA di valutazione. Ribadiamo che non vi è alcun obbligo di deliberare questo progetto proprio perchè il d.P.R. n. 80/2013 (unica norma vigente) non lo prevede. Il resto è indicato nella Direttiva n. 11 del 18 settembre 2014 e dalla Circolare Ministeriale n. 47 del 21 ottobre 2014 che ovviamente – NON ESSENDO FONTI DEL DIRITTO ma semplici indicazioni del MIUR – sono totalmente prive di alcun valore normativo. A tale proposito, vi rinviamo all’intervento in Collegio Docenti della collega Lucia Saggia, dell’Esecutivo COBAS Scuola di Nuoro ed RSU all’I.C. Siniscola 2, sull’autovalutazione ed sulla proposta di istituire il nucleo di valutazione e votare i componenti docenti di tale organo. Dopo il suo intervento il Collegio ha votato all’UNANIMITA’ di NON istituire il Nucleo di Valutazione nel loro Istituto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: