MOBILITÀ SCUOLA 2016-17

Mobilità scuola 2016/2017

Pubblicata l’ordinanza ministeriale e il calendario delle scadenze

accordoIl Ministero dell´Istruzione ha trasmesso con nota 9520 dell´8 aprile 2016 il testo definitivo del  Contratto e l´OM 241/16 con cui si dà avvio alla presentazione delle domande di mobilità per l´anno scolastico 2016-2017.

Dopo lunga attesa è stata infine emanata l’ordinanza ministeriali sulle procedure per la mobilità del personale scolastico per l’anno 2016-17. I tempi lunghi e le continue titubanze del MIUR testimoniano in tutta evidenza dello stato confusionale in cui s’è dibattuto il dicastero di viale Trastevere nel tentativo di dare un’organizzazione razionale al pasticciaccio brutto della legge 107, che nessuno più, nemmeno sottovoce, ha il coraggio di chiamare buona scuola.

Giudichiamo negativamente l’atteggiamento delle organizzazioni sindacali FLC- Cgil, Cisl, Uil e Snals che hanno avallato, con la propria firma al CCNI sulla Mobilità le evidenti disparità di trattamento già presenti all’interno del testo della Legge 107/2015 e che comporta scelte penalizzanti per una gran parte dei docenti e ha ingenerato una serie di antagonismi e fratture all’interno degli assunti e fra quanti, costretti da un piano di mobilità improvvisato e lacunoso, si vedrà costretto a scelte fortemente penalizzanti sul piano professionale ed umano o a non veder riconosciuto i diritti acquisiti in tanti anni di lavoro e sacrifici. Prendere o lasciare, la legge del caporale!

Queste le scadenze previste per la presentazione delle domande del personale docente:

DESTINATARI SCADENZE
Domande di movimento per il personale docente per la prima fase dei movimenti (art. 6 lettera A – fase provinciale per i docenti assunti entro l´anno 2014-2015 e per i neo assunti nelle fasi 0 e A) dal 11/4 al 23/4
Domande di movimento per il personale docente per le ulteriori fasi dei movimenti (art. 6 lettere B, C e D – fase provinciale per gli assunti da concorso nelle fasi B e C del piano assunzionale, interprovinciale per i docenti assunti entro l´anno 2014-2015, i neo assunti nelle fasi B e C da GAE, i neo assunti nelle fasi 0 e A, i neoassunti nelle fasi B e C da GM) dal 9/5 al 30/5  (termine di chiusura prorogato al 2/6 vedi MIUR)
Presentazione delle domande di movimento per il personale educativo dal 11/4 al 25/4
Personale ATA dal 26/4 al 16/5

Le domande dovranno essere presentate su Istanze on line (tranne per il personale educativo modello cartaceo).
La consulenza per la compilazione delle istanze di trasferimento è RISERVATA ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI O A COLORO CHE CONTESTUALMENTE VORRANNO ISCRIVERSI e avverrà dal 9 al 30 maggio ogni lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 17:00 alle 19:30 presso la sede Cobas di piazza Unità d’Italia n. 11 (info tel 091 349192 – fax 091 6258783 – email: cobasscuolapa@gmail.com)

ATTENZIONE, visti i tempi ristretti è necessario che tutti/e compilino gli allegati in formato elettronico e si presentino con i file inseriti in chiavetta usb .

Si ricorda inoltre di portare tutte le credenziali per l’accesso a Istanze on line: User name, Password e codice personale

MOBILITA’ 2016/17: PRIMO VADEMECUM (Utilissimo approfondimento dei Cobas Scuola di Torino)

NORMATIVA

SCUOLE E AMBITI DELLA SICILIA

TABELLE DI VICINORIETÀ FRA AMBITI DELLA SICILIA

GLI ALLEGATI DA COMPILARE

LA MODULISTICA IN CARTACEO

UTILITÀ

Guida alla registrazione su Istanze online (da Orizzonte Scuola solo per chi non ha ancora le credenziali di accesso )

Guida alla navigazione su Istanze online (da Orizzonte Scuola – Recupero o Rigenerazione Codice Personale)

Il sito del MIUR sulla mobilità  (ma vi avvisiamo, hanno ancora il coraggio di esibire il logo Buona Scuola sulla pagina)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: