ANATOMIA DI UN RAPIMENTO

visioni, chiacchiere e allettamenti filmici sulle tracce di registi, pellicole, produttori, direttori della fotografia, attori, set, generi, generici ecc.

Si tratta di una serie di incontri seminariali, condotti da Carmelo Lucchesi, basati sulla visione e l’analisi di film o spezzoni di essi, scelti secondo il gusto e le conoscenze del conduttore, che a volte possono anche avere sotteso un percorso di senso.

Scopo degli incontri è conoscere storie, personaggi, tecniche, linguaggi del rapimento cinematografico e confrontarsi su di essi. Per cui gli incontri sono rivolti a chi gradisce il cinema e non disdegna di parlarne con altr*.

SEDE DI SVOLGIMENTO: SEDE DEI COBAS SCUOLA DI PALERMO, IN PIAZZA UNITÀ D’ITALIA 11 (PRIMO PIANO) PALERMO

ORA DI SVOLGIMENTO: DALLE 17.30 ALLE 19.00

GIORNI DI SVOLGIMENTO: OGNI 1° E 3° MERCOLEDÌ DA FEBBRAIO A MAGGIO 2023.

I film saranno visti su uno schermo tv da 65”.

La partecipazione agli incontri è totalmente gratuita.

Carmelo Lucchesi – 65 anni, pensionato già docente nella scuola media – frequenta le sale cinematografiche da più di mezzo secolo.

In ambito cinematografico è un autodidatta col bollino anche se deve farsi perdonare due peccati giovanili: la frequenza di un corso sul cinema d’animazione e di vari seminari tenuti da Walter Alberti (maggiorente della cineteca di Milano).

Nel passato ha tenuto quattro corsi di analisi e lettura di film in un paio di circoli palermitani.

Nel presente è alle prese con la redazione di una monografia su vita e opere del regista russo-georgiano Mikail Kalatozov (1903-1973)

Per info sul seminario potete contattare il conduttore al 3397933992

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: