A fronte di varie segnalazioni su comportamenti di DS che vanno ben oltre il già fortemente limitato diritto di sciopero nella scuola, i Cobas hanno scritto una diffida che è stata inviata a tutte le scuole della Sicilia.
Qui trovate la diffida in questione, e di seguito ne riportiamo il testo.
Ai Dirigenti Scolastici
Al personale Docente ed ATA
Alle RSU
delle istituzioni scolastiche della Sicilia
e p.c. Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale
OGGETTO: DIFFIDA ai Dirigenti Scolastici per richiesta illegittima comunicazioni sciopero. La scrivente Organizzazione Sindacale COBAS Scuola
CONSIDERATO
Le numerose segnalazioni che ci pervengono da docenti e ATA su alcuni Dirigenti Scolastici che, illegittimamente, pretenderebbero, rispetto allo sciopero indetto il 29 gennaio dalle OOSS SI Cobas e Slai Cobas, l’obbligatorietà di dichiarare l’adesione o meno, mentre altri, addirittura, comunicano a Docenti e Ata che coloro che non invieranno la comunicazione di adesione o non adesione allo sciopero saranno CONSIDERATI IN SCIOPERO se entro le ore 8,00 dello stesso giorno non firmeranno la propria presenza a scuola o invieranno una comunicazione di non adesione.
L’accordo sulla disciplina dello SCIOPERO per il comparto Istruzione e Ricerca, del 2/12/2020 firmato, tra l’ARAN e Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 12 gennaio 2021, pur comprimendo ulteriormente il diritto di sciopero, prevede che “In occasione di ogni sciopero, i dirigenti scolastici invitanoin forma scritta, anche via e-mail, il personale a comunicare in forma scritta, anche via e-mail, entro il quarto giorno dalla comunicazione della proclamazione dello sciopero, la propria intenzione di aderire allo sciopero o di non aderirvi o di non aver ancora maturato alcuna decisione al riguardo”
Non è previsto che il personale sia obbligato a rispondere: permane quindi l’assoluta VOLONTARIETÀ da parte di Docenti e Ata di comunicare o non comunicare alcunché (adesione, non adesione, mancata maturazione…), sulla base dell’INVITO dei Dirigenti Scolastici.
DIFFIDA
formalmente i Dirigenti Scolastici di cui sopra ad attenersi esclusivamente alla formulazione dell’ACCORDO del 2 dicembre 2020 ed al testo letterale del comma 4 dell’art. 3 su richiamato, nel quale è semplicemente previsto un loro INVITO alle/ai Docenti e al Personale Ata a comunicare quanto richiesto e indicato nella citata norma pattizia senza che vengano indicati nelle comunicazioni al personale inesistenti obblighi.
Filed under: Senza categoria |
Rispondi