IL “DECRETO SCUOLA” È APPROVATO
FINALMENTE PROSEGUE LA STABILIZZAZIONE DEI LAVORATORI DELLE COOPERATIVE PALERMITANE
Abbiamo atteso l’approvazione definitiva del “Decreto Scuola” prima di esprimere la nostra soddisfazione per la fine del calvario di altri 45 collaboratori scolastici delle Cooperative della provincia di Palermo, ingiustamente licenziati dal 31 agosto 2018.
Abbiamo atteso perché, dopo l’internalizzazione dei primi 305 collaboratori scolastici, questi ulteriori sedici mesi sono trascorsi tra incertezze e obiettivi svaniti. Dopo le mobilitazioni locali e nazionali dello scorso inverno e gli incontri realizzati in numerose sedi istituzionali, abbiamo voluto avere la certezza che il lavoro portato avanti, con determinazione e tenacia coi lavoratori e con quei parlamentari che fin dall’inizio hanno creduto nelle nostre ragioni, si completasse definitivamente.
Infatti, il decreto appena convertito, oltre a sbloccare finalmente la tanto attesa internalizzazione per tutti gli ex LSU e gli “appalti storici”, prevede anche che “A decorrere dall’anno scolastico 2020/2021 è autorizzato lo scorrimento della graduatoria della procedura selettiva di cui all’articolo 1, comma 622, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, per la copertura di ulteriori 45 posti di collaboratore scolastico. Dalla medesima data è disposto il disaccantonamento di un numero corrispondente di posti nella dotazione organica del personale collaboratore scolastico della provincia di Palermo”.
Così, dal 1° settembre 2020, altri 45 lavoratori, ingiustamente licenziati il 31 agosto 2018, saranno internalizzati dal MIUR e – finalmente – potranno riprendere il lavoro che per anni avevano già svolto nelle scuole palermitane.
Adesso attendiamo l’approvazione della Legge di Bilancio per vedere completata l’internalizzazione di tutti i collaboratori scolastici che erano dipendenti delle cooperative palermitane e auspichiamo fiduciosi che questo risultato sia un ulteriore passo per la stabilizzazione di tutti i precari impegnati nella Scuola.
Filed under: Senza categoria |
Rispondi