Di seguito l’appello rivolto a lavoratrici e lavoratori della scuola
dai Cobas della Scuola di Palermo
Gentili colleghe e colleghi,
probabilmente ad aprile 2018 si vota per il rinnovo delle RSU nelle scuole e per la misurazione della rappresentatività sindacale.
I sindacati che supereranno la soglia del 5% come media tra iscritti e voti ottenuti a queste elezioni, saranno appunto riconosciuti maggiormente rappresentativi e potranno godere di tutti i diritti sindacali:
• partecipazione alla contrattazione nazionale e alla contrattazione d’istituto tramite le RSU elette;
• possibilità di indire assemblee in orario di servizio.
Insomma diritti indispensabili per svolgere pienamente l’attività sindacale che per noi Cobas vuol dire principalmente informazione, consulenza e supporto nelle controversie di lavoro, combattere la gerarchizzazione e il falso merito, rilanciare l’importanza del lavoro in classe, salvaguardare il diritto ad una formazione autonoma e alla libertà d’insegnamento svilita da prove collettive e standardizzate.
Ricorderete che, per ostacolare il raggiungimento della rappresentatività a nuove forze sindacali, nel 1998 il governo Prodi istituì la media del 5% e stabilì che le liste (per misurare la rappresentatività nazionale) si presentino non su base nazionale o provinciale, ma scuola per scuola.
Questo assurdo meccanismo quindi, impedisce di votare per un sindacato se in quella scuola quel sindacato non riesce a trovare almeno un/a candidato/a e a presentare la lista.
Pur con queste difficoltà e riconoscendo anche i limiti di questa forma di rappresentanza sindacale, abbiamo partecipato con grande impegno alle precedenti elezioni fin dalla prima nel 2000, e lo faremo anche questa volta, sapendo, e ricordando a voi tutte/i, che è assolutamente indispensabile che in tutte le scuole ci sia anche un/a solo/a candidato/a disponibile a presentare la lista Cobas per permettere che il consenso, che abbiamo sempre avuto per la coerenza e per la determinazione a difendere la scuola pubblica, si trasformi in voti.
Con il decreto Brunetta e i numerosi attacchi agli organi collegiali e al ruolo delle RSU, proposti dalle varie riforme, il ruolo della contrattazione nelle scuole è sminuito.
Ma la RSU Cobas, oltre a dare maggiore tutela a chi è eletto e ai lavoratori che non intendono piegarsi allo strapotere dei presidi, s’impegna a diffondere e rendere trasparente l’informazione, a coinvolgere i lavoratori/trici nell’organizzazione del proprio lavoro, cerca di garantire a docenti e Ata l’accesso al FIS in modo non discrezionale e a rilanciare il ruolo degli organi collegiali.
Per questo motivo, seppur con enormi difficoltà – prima fra tutte il veto a svolgere assemblee in orario di servizio – chiediamo a tutte/i voi di presentare la lista nel maggior numero di scuole possibile. Contiamo soprattutto su iscritti/e, ma potete coinvolgere anche chi non lo è.
Successivamente vi invieremo il modello di lista, ma vi invitiamo sin da subito a accettare la candidatura, a coinvolgere docenti ed ATA e a preparare le liste
DA SEMPRE E SENZA COMPROMESSI
https://www.facebook.com/events/134519570660627/
Filed under: Senza categoria |
Rispondi