RICOGNIZIONE PERSONALE SCUOLA “QUOTA 96”

Il MIUR emana una nota per la ricognizione dei Quota 96

Anche questa è un’ulteriore, piccola,  ma significativa, vittoria Cobas.

Dopo l’ultimo sit-in  al MIUR, del 24 settembre scorso,  con il nostro ‘cartello’  -Cobas-Inidonei-ITP-Precari ATA -Modelli Viventi – Materia Alternativa – Quota 96 – abbiamo in maniera determinata imposto l’incontro di una nostra folta delegazione al MIUR, tra i presenti anche i rappresentanti di Quota 96, che hanno posto, tra gli altri, anche  il problema di una più precisa ricognizione degli aventi diritto alla pensione con i requisiti pre-Fornero. Ora, a distanza di una settimana, il Miur enama una nota in tal senso  e ha ripubblicato il modello (in allegato) che deve essere compilato dai docenti e ATA della Quota 96 per effettuare la ricognizione richiesta. Scadenza  15 ottobre

Il censimento, che non ha fine di domanda pensionistica, ha quale scopo di individuare, quantitaviamente, la platea del personale della scuola potenzialmente rientrante nei requisiti ante riforma, nell’ipotesi in cui la normativa venisse modificata fissando per il personale della scuola la data del 31 agosto 2012 (e non del 31 dicembre 2011) come termine antro il quale calcolare il possesso dei requisiti (quota 96, 65 anni di età, 61 per le donne, 40 anni di contribuzione)

Le dichiarazioni, che il personale docente, educativo e ata dovranno presentare alla propria scuola di servizio, salvo che non si trovi in posizione di comandato o collocato fuori ruolo, nel qual caso la presenterà all’Ambito Territoriale o all’ultima scuola di titolarità o di servizio.

Dirigenti Scolastici dovranno invece fare riferimento all’Ufficio Scolastico Regionale. Data di scadenza per la presentazione dei modelli è il 15 ottobre.

Info: cobasscuolapa@gmail.com   tel. 091349192

Scarica il modello

Scarica la nota

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: