Ricorso trattenuta illegittima del 2,5% sul TFR, rivolto ai precari e a tutti gli assunti a tempo indeterminato dopo il 31/12/2000

Facendo seguito alla richiesta inviata al Governo nella quale abbiamo chiesto una pronunzia su quali risoluzioni intendesse adottare per la restituzione dell’indebita trattenuta del 2,5% sul TFR, richiesta a tutt’oggi ignorata, i Cobas Scuola di Palermo hanno predisposto la modulistica per l’avvio dei ricorsi che interessano tutti i lavoratori e le lavoratrici assunti dopo il 31.12.2000 e, chiaramente, tutti/e i/le precari/e che siano in regime di TFR e ai quali viene effettuata illegittimamente la ritenuta del 2,5% in conto ex gestione INPDAP.

Si raccolgono, quindi, presso la sede Cobas di p.zza Unità d’Italia 11 le deleghe per l’adesione al ricorso.

I requisiti per presentare il ricorso sono

1) ritenuta del 2,5% risultante in busta paga,

2) regime di TFR ai sensi dell’art. 2120 CC,

3) assunzione nella pubblica amministrazione successiva al 31.12.2000 oppure con contratto a tempo determinato 

Documenti da presentare

  • Tutte le buste paga dall’anno 2002 (o successivo) ad oggi.

  • I contratti (o il contratto se a tempo indeterminato)

  • Una copia della carta d’identità e del codice fiscale.

L’assistenza legale al ricorso è riservata agli iscritti Cobas (e a chi, chiaramente, intende iscriversi)

Le adesioni al ricorso saranno raccolte in sede tutti i pomeriggi (escluso venerdì) h 17 – 19.30 e lunedi e martedì mattina h 9.30 – 13.00

Per contatti:

  • Cobas Scuola Palermo

    via p.zza Unità d’Italia, 11

    Tel 091349192 Fax 091349250

  • e-mail: cobasscuolapa@gmail.com

Il volantino da scaricare e stampare per le scuole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: