LA SCUOLA SI È ROTTA

Mercoledì 5 ottobre  ore 15:00

Manifestazione davanti il Settore Servizi Educativi del Comune di Palermo

 via Notarbartolo n°21/a ( Albero Falcone)

Inizia un altro anno scolastico che per milioni di famiglie significherà ancora più sacrifici e ancora meno diritti, mentre per i lavoratori della scuola significherà perdita del posto e diminuzione del salario. Nella scuola dell´obbligo (fino a sedici anni, quindi anche i primi due anni di secondaria superiore) i buoni libro sono diventati un pallido ricordo, le class-pollaio arrivano ormai a superare i trenta alunni, con gravi ripercussioni sulla didattica e sopratutto sulla sicurezza di alunni e docenti.

La situazione si inasprisce a Palermo, il Comune su un bilancio di circa un miliardo di euro non è riuscito a trovare le risorse  per garantire servizi fondamentali per la cittadinanza,  le conseguenze?

  • Centinaia di bambini  senza scuola materna
  • Alunni e cittadini disabili privati dell’assistenza
  • Case famiglia costrette a chiudere
  • Scuole che cadono a pezzi senza la dovuta manutenzione
  • Arredi scolastici insufficienti
  • Mancato finanziamento del buono libro.

 

Diciamo basta al  disastro della cultura e della scuola pubblica,

Difendiamo  il diritto allo studio!

Difendiamo la scuola pubblica!

Invitiamo genitori, docenti, cittadini ad una forte mobilitazione per imporre  al Comune lo stanziamento di sufficienti risorse per superare le emergenze e i disagi   della  scuola palermitana.

Cobas                                    Cub-Alba                           USB

Il volantino della manifestazione

Una Risposta

  1. e cosa dire della mancata attivazione del tempo pieno in tutte le scuole elementari della provincia di Catania? che le mamme lavoratrici devono fare ricorso alle scuole private, mettendo la mano al portafogli… vergogna!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: