22 gennaio 2011: scadenza per evitare la decadenza dei diritti

Lo scorso 24 novembre è  entrata in vigore la L. 183/2010, il cd “collegato lavoro”, che concorre a demolire i residui diritti dei lavoratori.
Fra le altre cose, il  “collegato” dà un colpo di spugna sui contratti pregressi eventualmente irregolari, e come sappiamo anche nelle scuole di irregolarità ce ne sono molte: mancato riconoscimento della progressione stipendiale, termine al 30/6 invece che al 31/8, mancata assunzione in ruolo a seguito della reiterazione dei contratti a tempo determinato, …
Contro queste irregolarità e per il riconoscimento dei diritti dei precari (o di  chi lo è stato) abbiamo avviato numerosi ricorsi.
Coloro che si trovano  in queste condizioni e che ancora non hanno aderito ai nostri ricorsi rischiano però di perdere ogni diritto perché l’art. 32 della L. 183/2010 lascia solo 60 giorni di tempo, fino al 22 gennaio 2011, per inviare una raccomandata alla propria Amministrazione al fine di evitare la decadenza di ogni possibilità di far valere i propri diritti.

Le raccomandate da inviare sono due: una per il riconoscimento degli scatti di anzianità e l’altra per la richiesta di assunzione a tempo indeterminato.

Ovviamente, sussistendo le condizioni, si possono inviare entrambe le raccomandate o una sola di esse.

ISTRUZIONI PER SCATTI ANZIANITÀ

PER PRECARI E/O IMMESSI IN RUOLO DA MENO DI 5 ANNI

1)     Scaricare  qui il modello di lettera;

2)     completare la lettera interruzioni termini scatti d’anzianità inserendo tutte le date dei contratti;

3)     spedire le lettere con raccomandata e ricevuta di ritorno ai 2 indirizzi presenti nella lettera entro il 22 gennaio dopo aver fatto 2 fotocopie;

4)     fare le fotocopie delle raccomandate e delle ricevute di ritorno.

ISTRUZIONI PER LA RICHIESTA DEL “TEMPO INDETERMINATO”

PER I PRECARI CON ALMENO TRE CONTRATTI FINO AL TERMINE

DELLE LEZIONI SULLO STESSO POSTO

1)     Scaricare qui il modello di lettera;

2)     completare la lettera interruzioni termini ricorso –contratto tempo indeterminato, inserendo le date di tutti i contratti, anche quelli di 1 giorno;

3)     spedire le lettera con raccomandata e ricevuta di ritorno ai 2 indirizzi presenti nella lettera entro 22 gennaio dopo aver fatto 2 fotocopie;

4)     fare le fotocopie delle raccomandate e delle ricevute di ritorno

Ricordiamo infine che, dopo aver spedito le lettere, per avere riconosciuti i diritti in questione, occorre avviare il ricorso con un avvocato. Le sedi Cobas sono disponibili per farli.

Per maggiori informazioni rivolgersi ai Cobas.


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: