CONVEGNO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE IN VIDEOCONFERENZA RIVOLTO A TUTTO IL PERSONALE SCOLASTICO APERTO ALLA PARTECIPAZIONE DI TUTTE/I COLORO CHE HANNO A CUORE LA SCUOLA PUBBLICA STATALE
LA SCUOLA IN EMERGENZA
Formazione scolastica, benessere psicofisico di alunne/i e personale, diritti e doveri dei lavoratori
mercoledì 18 novembre 2020 ore 8.30 – 13.30
link alla videoconferenza https://global.gotomeeting.com/join/724295437
(per le province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, Trapani)
…………
venerdì 20 novembre 2020 ore 8.30 – 13.30
link alla videoconferenza https://global.gotomeeting.com/join/509597341
(per le province di Catania, Enna, Messina; Ragusa, Siracusa)
NB. Per partecipare ad uno dei due convegni è necessario iscriversi, secondo la provincia di appartenenza, compilando il modulo di registrazione online. L’attestato di partecipazione sarà trasmesso via mail all’indirizzo indicato nello stesso modulo. La piattaforma di videoconferenza consente un massimo di 250 partecipanti per cui non si accetteranno richieste oltre tale numero e il modulo di registrazione online non sarà più disponibile se raggiunta la capienza.
LOCANDINA CONVEGNO 18/11/2020 E MODELLO RICHIESTA ESONERO
LOCANDINA CONVEGNO 20/11/2020 E MODELLO RICHIESTA ESONERO
8,30 Introducono e coordinano:
(18/09/2020) Roberto Alessi (Esecutivo provinciale Cobas Scuola Palermo)
(20/09/2020) Nino De Cristofaro (Esecutivo nazionale Cobas Scuola)
RELAZIONI
(18/09/2020) Nino De Cristofaro (Esecutivo Nazionale Cobas scuola)
(20/09/2020) Cesare Natoli (Docente Liceo AINIS, Messina)
Superare la DaD per ridare senso e prospettive al fare scuola
…
Emanuele Lo Monaco (Psicologo, Presidente Associazione Jonas)
Il distanziamento sociale e le ricadute psico-pedagogiche
…
Fabrizio Russo (studente Liceo “Turrisi Colonna” Catania)
Non rinunciare al diritto allo studi
9,45 DIBATTITO
10,45 PAUSA
11,00 RELAZIONI
Daniela Di Dio (Medica, operatrice LILA)
Ragionare sulla pandemia
…
Ferdinando Alliata (Docente. Esecutivo nazionale Cobas Scuola)
La pandemia annulla il contratto di lavoro?
…
12,00/13,30 DIBATTITO E CONCLUSIONI
Il CESP è Ente accreditato per la formazione/aggiornamento del personale della scuola (DM 25/7/2006 prot. 869 e Circ. MIUR prot. 406 del 21/2/2006). Esonero dal servizio per tutto il personale docente e Ata (art. 64 commi 4, 5 e 7 del Ccnl 2006/2009).
Filed under: Senza categoria |
Rispondi