ASSISTENTI AUTONOMIA E COMUNICAZIONE

Sì è svolta il 20 novembre 2019 la prima assemblea pubblica COBAS Assistenti Autonomia e Comunicazione che operano nelle scuole della Città metropolitana di Palermo e dei Comuni della Provincia.
Dal dibattito è emerso il profondo disagio che lavoratrici e lavoratori vivono quotidianamente nelle nostre Scuola a partire dai problemi legati alla illegittima applicazione del CCNL Coop Sociali.
Le problematiche della categoria sono ormai da diversi anni sempre le stesse:

  1. contratti di lavoro di breve durata con rinnovi che talune volte hanno cadenza addirittura mensile (nonostante il servizio debba essere erogato per legge per l’intero anno scolastico senza vincoli di bilancio);
  2. livelli di inquadramento che in alcuni casi risultano essere diversi e più bassi rispetto a quanto riportato sul CCNL di categoria;
  3. mancata sussistenza del diritto alla retribuzione in caso di assenza dell’assistito con gli eventuali recuperi orari spesso impraticabili;
  4. completa assenza di meccanismi di continuità e di tutela della forza lavoro la cui sostituzione può avvenire arbitrariamente e anche in assenza di gravi e comprovati motivi;
  5. mancata erogazione da parte di alcune Cooperative dell’una-tantum prevista nel rinnovo contrattuale dello scorso maggio.

Ulteriore elemento di instabilità della categoria è la mancata pubblicazione delle Linee Guida che omogeinizzino le procedure di affidamento e organizzazione dell’Assistenza sul territorio regionale così come le continue pressioni per l’abbassamento qualitativo del servizio.
Tutte storture i cui danni, oltre che sugli assistenti, ricadono sugli assistiti con disabilità e le loro rispettive famiglie.
Dalla riunione è quindi emersa una marcata frustrazione per le condizioni in cui versa da anni la categoria degli Assistenti all’Autonomia e alla Comunicazione, ma allo stesso modo abbiamo ricevuto diverse istanze e proposte che ci hanno fatto comprendere come la categoria sia pronta a fare valere i propri diritti dopo anni di torpore.
Dopo aver già richiesto urgenti incontri con la Città Metropolitana, l’Ispettorato del Lavoro e le Cooperative operanti nel settore per la Provincia di Palermo, i Cobas per l’Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione intendono proseguire con energia un percorso volto al definitivo miglioramento delle condizioni di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori della categoria, convinti che tale evoluzione non sia più procastinabile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: