In vista della scadenza dei contratti fino al termine delle attività didattiche (30 giugno) evidenziamo le procedure necessarie per presentare la domanda di disoccupazione, cioè richiedere, una volta concluso il contratto di lavoro, l’ASpI o la Mini AspI.
Ricordando che anche quest’anno la domanda si presenta all’INPS solo ed esclusivamente per via telematica e che presso la sede Cobas di piazza Unità d’Italia n. 11, gli iscritti potranno fruire di specifica consulenza e servizi tutti i giorni – escluso il sabato – dalle 9.30 alle 13.00 e nei pomeriggi del lunedì e mercoledì dalle 17.00 alle 19.30, elenchiamo la documentazione necessaria per l’inoltro della domanda:
-
Dati anagrafici e codice fiscale del/la richiedente
-
Coordinate bancarie e/o postali per l’accreditamento della disoccupazione
-
Data di termine del contratto
-
Data del primo rapporto di lavoro
-
Nel caso di richiesta di A.N.F. (assegni familiari), ultimi due redditi propri e del coniuge
-
Data del matrimonio
-
Dati anagrafici del coniuge e dei familiari a carico
Al fine di semplificare l’erogazione dell’indennità di disoccupazione ASpI e MiniASpI è stata prevista la possibilità di rilasciare all’INPS in contemporanea la dichiarazione di immediata disponibilità all’impiego evitando la perdita di tempo degli anni precedenti agli sportelli del Centro per l’impiego per le offerte di lavoro.
La domanda va presentata esclusivamente entro 2 mesi dalla data a partire dalla quale spetta il trattamento. Il trattamento spetta a partire dall’8° giorno successivo alla data di scadenza del contratto: ciò significa che la domanda va presentata entro e non oltre i 2 mesi e otto giorni dalla data di scadenza del contratto (es. data di scadenza del contratto 30 giugno 2014; termine ultimo di presentazione della domanda 7 settembre 2014).
È bene però presentarla subito, poiché l’indennità decorre dall’8° giorno dalla scadenza del contratto se la domanda è stata presentata entro l’8° giorno; altrimenti dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda.
Filed under: Senza categoria |
Rispondi