AGGIORNAMENTO GRADUATORIE A ESAURIMENTO. Proroga fino al 17 maggio

Aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo, triennio scolastico 2014/15, 2015/16 e 2016/17

Fino alle ore 14 del 17 maggio 2014 è stata prorogata la possibilità di presentare la domanda relative alle GaE con cui si può chiedere la permanenza e/o l’aggiornamento del punteggio, la conferma dell’iscrizione con riserva o lo scioglimento della stessa e/o il trasferimento ad un’altra provincia per tutte le GaE d’iscrizione.

La procedura va espletata esclusivamente on line sul sito del MIUR “Istanze on line”, vanno comunque presentati in forma cartacea direttamente all’UST della provincia prescelta, tramite raccomandata a/r o consegna diretta con rilascio di ricevuta, le certificazioni sanitarie attestanti diritti di riserva dei posti o di precedenza, i titoli artistici-professionali di cui all’art. 3 c. 3 del decreto e i servizi prestati in scuole statali o riconosciute dei Paesi dell’UE, di cui all’art. 2 c. 5 del decreto.
Per le Graduatorie d’Istituto bisognerà invece attendere il mese di maggio.
All’url http://www.cobascuolatorino.it/?p=2134 tutta la documentazione sull’argomento.
Di seguito alcuni suggerimenti per individuare la provincia migliore da selezionare per le GaE.1) Accertarsi che durante gli ultimi A.S. non ci siano stati sovrannumerari nella provincia dove intendete iscrivervi. Fate una ricerca su internet su quanto accaduto negli scorsi anni. La presenza di sovrannumerari rende difficile anche il semplice incarico a tempo determinato da GaE.2) Tenere in considerazione le province con il minor numero di iscritti nelle GaE (vedi qui ) ma tenendo presente che però spesso corrispondono alle province con il minor numero abitanti e con minor popolazione scolastica. A parità di iscritti nelle GaE, l’ideale è scegliere la province con maggior popolazione studentesca e con il maggior numero di possibili immessi in ruolo.  Per scegliere la provincia migliore è opportuno tenere conto di tutti i fattori secondo il seguente ordine:a – posti immessi in ruolo ultimi anni;b – numero iscritti GaE 2011-2014;

c- popolazione studentesca (sempre in calo in Sicilia e nelle regioni meridionali negli ultimi 10 anni).

3) Per capire in quale posizione potreste inserirvi nella nuova GaE provinciale, tenere in considerazione i punteggi attualmente attribuiti nelle GaE 2011-2014 senza tenere conto dell’aggiornamento. Infatti se è possibile stimare il proprio punteggio, non sempre si può fare lo stesso con quello degli altri. Quindi potrebbero esserci spiacevoli sorprese, tipo essere scavalcati da persone non prese in considerazione o con punteggi stimati inferiori ad i propri. Ricordatevi inoltre che lo spostamente con inserimento a pettine è consentito a tutti. Quindi è molto difficile capire esattamente in quale posizione vi inserirete.

I Cobas Scuola di Palermo effettuano servizio di consulenza sull’iscrizione alle GaE il lunedì ed il mercoledì ore 17.00-19.00, presso la loro sede in piazza Unità d’Italia 11, Palermo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: