CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica
CONVEGNO NAZIONALE RIVOLTO A TUTTO IL PERSONALE A.T.A.
DALL’AUTONOMIA AD OGGI
Come è cambiata la scuola per il personale A.T.A
CATANIA
giovedì 20 marzo 2014 dalle ore 8.00 alle ore 14.00
L.S.”Boggio Lera”- Via V. Emanuele 346
PALERMO
venerdì 21 marzo 2014 dalle ore 8.00 alle ore 14.00
ITET “Pio La Torre” – via Nina Siciliana, 22
Esonero dal servizio per tutto il personale Ata, Dirigente e Docente (art. 64 commi 4, 5 e 7 del Ccnl 2006/2009) Iscrizione gratuita – Attestato di partecipazione
L’ iscrizione al convegno può essere effettuata inviando una e-mail a sicilia.cesp@gmail.com o registrandosi online all’url: http://wp.me/PpQA6-1bT
Relazioni:
Come è cambiata la scuola per gli A.T.A.
Venere Anzaldi (docente; CESP Palermo) Angelo Sciuto (docente; CESP Catania)
L’inganno dell’intensificazione di lavoro, la pretesa delle competenze, il collegio A.T.A.
Wima Cancanelli (assistente amministrativa; CESP Torino)
I precari, gli organici, l’art.7
Rita La Sala (assistente amministrativa; CESP Napoli)
Il disagio del personale A.T.A.
Vanna Vanni (collaboratrice scolastica Teramo)
Precari ATA e Docenti idonei ad altri compiti : un’alleanza vincente
Maria Rapisarda(precaria ATA Catania) e Carmen Lombardo(docente Catania)
Dibattito
Ore 14.00 Termine lavori e rilascio attestati di partecipazione
Locandina e modulo richiesta permesso convegno Catania
Locandina e modulo richiesta permesso convegno Palermo
Articoli CCNL 2006-09 diritto permessi per aggiornamento personale
Il CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica, Ente accreditato/qualificato per la formazione del personale della scuola (DM 25/7/2006 prot. 869 e Circ. MIUR prot. 406 del 21/2/2006), nasce nel 1999 per iniziativa di lavoratori della scuola, con l’intento di affiancare all’attività politica e sindacale dei COBAS uno spazio specificamente dedicato alla riflessione culturale e didattica sulla scuola, realizzata attraverso seminari, convegni, attività di aggiornamento/formazione e pubblicazioni. I principi di riferimento del CESP sono la difesa della scuola pubblica statale, l’opposizione alle diverse forme di privatizzazione, alle vecchie e nuove forme di mercificazione del sapere e ai processi di aziendalizzazione che stanno avanzando da alcuni anni a ritmi inediti e preoccupanti.
CESP – Centro Studi per la Scuola Pubblica
Sezione Regione Sicilia, piazza Unità d’Italia, 11 – 90144 Palermo tel 091 349192 sicilia.cesp@gmail.com
Filed under: Senza categoria |
Rispondi