PRECARI DELLA SCUOLA: SCADENZA DI CONTRATTO E DOMANDE DI DISOCCUPAZIONE (ASpI e MINI ASpI)

lavoro20atipicoIn vista della scadenza dei contratti fino al termine delle attività didattiche (30/06), riepiloghiamo le procedure necessarie per presentare ladomanda all’ASpI (Assicurazione Sociale per l’impiego) o alla Mini ASpI una volta concluso il contratto di lavoro. Evidenziamo che da quest’anno la domanda si presenta all’INPS solo ed esclusivamente per via telematica e che noi in Sede Cobas, piazza Unità d’Italia, 11 offriamo questo sevizio per gli Iscritti (e per coloro che si iscrivessero nell’occasione) tutti i giorni, escluso il sabato, dalle 9.30 alle 13.00 e nei pomeriggi del lunedì e mercoledì dalle 17.00 alle 19.30, in questo caso portare la Documentazione necessaria per l’inoltro della Domanda (vedi Allegato)

In ambedue i casi di richiesta disoccupazione primo passaggio è la “Comunicazione alla disponibilità al lavoro” da effettuare al Centro per l’impiego di Palermo e da quest’anno, grazie alla richiesta avanzata dalla Conf.Cobas e recepita dal Dip.Regionale del lavoro e dell’impiego,anche presso undici Sportelli Multifunzionali come da Elenco in Allegato.

Per poter richiedere l’ASpI è necessario possedere i seguenti tre requisiti:

  • essere in stato di disoccupazione involontaria.

  • avere un’anzianità assicurativa per la disoccupazione di almeno due anni dalla data di scadenza del contratto (ciò significa che si deve avere almeno un contributo versato prima dei due anni che precedono la data di fine del rapporto di lavoro. Esempio: ultimo rapporto di lavoro cessato il 30 giugno 2013; esistenza di un contributo versato ad una data qualsiasi antecedente il 1° luglio 2011)

  • avere almeno 52 contributi settimanali, anche non consecutivi, nel biennio antecedente la data di cessazione dell’ultimo rapporto di lavoro. Esempio: ultimo rapporto di lavoro cessato il 30 giugno 2013; nel biennio 1° luglio 2011 – 30 giugno 2013 devono risultare versati almeno 52 contributi settimanali.

La domanda va presentata esclusivamente per via telematica entro 2 mesi dalla data a partire dalla quale spetta il trattamento. Il trattamento spetta a partire dall’8° giorno successivo alla data di scadenza del contratto: ciò significa che la domanda va presentata entro e non oltre i 2 mesi e otto giorni dalla data di scadenza del contratto. Es. data di scadenza del contratto 30 Giugno 2013; termine ultimo di presentazione della domanda 7 Settembre 2013. NB: è bene però presentarla subito, poiché l’indennità decorre: dall’8° giorno dalla scadenza del contratto se la domanda è stata presentata entro l’8° giorno; altrimenti dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda.

Per poter richiedere la Mini ASpI è necessario possedere i seguenti due requisiti:

  • essere in stato di disoccupazione involontaria così come previsto per l’ASpI

  • avere almeno 13 settimane di contribuzione nei 12 mesi precedenti la scadenza del contratto. In questo caso non è richiesto il requisito dell’anzianità assicurativa, Esempio: ultimo rapporto di lavoro cessato il 30 giugno 2013; nel periodo 1° luglio 2012 – 30 giugno 2013 devono risultare versati almeno 13 contributi settimanali.

Le modalità e i tempi di presentazione della domando per la Mini ASpI sono le stesse previste per l’ASpI (v. circ. INPS 142 del 18/12/12 ASpl e mini ASpl). 

Il comunicato in versione stampabile

Cobas Scuola Palermo – tel 091349192 fax 091349250 e-mail cobasscuolapa@gmai.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: