DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA DISPONIBILITÀ AL LAVORO PER I PRECARI DELLA SCUOLA

CONFEDERAZIONE COBAS

COMUNICATO STAMPA

Come ogni anno, il 30 giugno è fissata la data di scadenza di molti contratti dei precari della scuola. I lavoratori hanno solo 7 giorni di tempo per recarsi al Centro per l’impiego e presentare la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro, indispensabile per richiedere all’INPS l’indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI ed ottenere in tempi ragionevoli l’indennità stessa.  

Ogni anno all’inizio di luglio si creano code chilometriche e lunghe attese presso i Centri dell’impiego sparsi nei territori, in particolare a Palermo, dove – ad esempio -sono circa 2.000 i lavoratori precari della scuola interessati alla domanda di indennità.

In altre regioni – Toscana ed Emilia Romagna – per evitare questi inconvenienti, gli enti locali in accordo con gli Assessorati regionali al lavoro, hanno attivato dei servizi telematici che consentono ai lavoratori di inviare on line al Centro per l’impiego la propria Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro.

Abbiamo già esposto questa penosa situazione ai competenti Assessorati all’Istruzione e al Lavoro comunali e regionali chiedendo di sollecitare gli uffici a trovare in tempi brevi soluzioni che permettano ai lavoratori di presentare le domande in modo sereno.

Questa mattina abbiamo ottenuto una tempestiva risposta da parte della Dott.ssa Corsello, Dirigente generale dell’Assessorato Regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro: i lavoratori domiciliati a Palermo, potranno rivolgersi anche agli Sportelli Multifunzionali elencati nel comunicato dell’assessorato qui scaricabile.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: