14 NOVEMBRE – GRANDE GIORNATA DI MOBILITAZIONE DEI LAVORATORI E DELLA SCUOLA

Oggi in tutte le piazze d’Italia è stata una grande giornata di mobilitazione

Il popolo della scuola ha dato prova di grande vitalità e ha dimostrato tutto la propria intransigente determinazione contro chi in questi anni, con l’ossessione dello smantellamento di ogni forma di partecipazione e promozione sociale, ha sistematicamente operato per ridurre la scuola pubblica statale in un luogo di riproduzione delle diseguaglianze e di dissennata competizione nell’organizzazione e nella didattica.
Lo stato di agitazione manifestatosi spontaneamente in tutte le scuole italiane e culminato oggi in moltissime piazze ha già costretto il governo ad una brusca frenata ma è appena l’inizio di una lunga lotta per la restituzione del maltolto e per impedire nuove predazioni.
A Catania e Palermo due grandi manifestazioni hanno attraversato le vie cittadine gridando con forza tutta la propria contrarietà alle politiche di austerità e di massacro sociale, al finanziamento alle scuole private, all’espulsione dei precari, al concorsaccio, alla deportazione degli insegnanti “inidonei”, contro l’aumento dell’orario di insegnamento, contro il blocco del contratto e degli scatti di anzianità, contro la proposta di legge Aprea-Ghizzoni.
Nuove iniziative e forme di organizzazione nelle e tra le scuole si sono incontrate nelle piazze con l’intenzione di dare continuità , con forme di partecipazione diretta, alle istanze di difesa dei diritti conquistati con le lotte e dei beni comuni che ne sono espressione, al di là di schemi di delega e di rappresentanza non più in grado di garantirne la tutela.
Una grande giornata di lotta che è stata vissuta da tutti con la consapevolezza che rappresenta un incoraggiante inizio per una nuova stagione di lotte.
Prime iniziative:
A Palermo le scuole in lotta si sono date appuntamento martedì 20 alle 20 in via P.pe di Belmonte per una fiaccolata di protesta con studenti e famiglie.
A Catania prossimo appuntamento per la scuola domenica 18 con presidio informativo in piazza Verga e Mercoledì 21 assemblea cittadina al Vaccarini con docenti, ATA, genitori e studenti
I comunicati delle manifestazioni: NAZIONALECATANIAPALERMO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: