ASSEMBLEA DEI DOCENTI “IDONEI AD ALTRI COMPITI” E DEI PRECARI ATA

Giovedì 13 settembre, alle ore 17.30

Presso la sede della Confederazione Cobas in piazza Unità d’Italia 11 Palermo

ASSEMBLEA DEI DOCENTI “IDONEI AD ALTRI COMPITI”  E DEI PRECARI ATA

ODG:

1)   Valutazione della mobilitazione e risultati;

2)   Prospettive e percorsi da intraprendere.

La lotta degli “inidonei” ha portato, finora, alla mancata firma del relativo decreto da parte del ministro Profumo, ma permane il rischio che il decreto possa essere firmato quanto prima per la copertura dei posti in ruolo del personale ATA, che dovessero risultare vacanti dopo il trasferimento dei docenti inidonei. Ricordiamo che il MEF non ha approvato il contingente dei posti per l’immissione in ruolo dei precari ATA, perché sostiene che i posti disponibili saranno assorbiti dagli inidonei, salvo un residuo di circa 1.000 disponibilità.

Siamo di fronte, dunque, a una grave situazione che investe il futuro di tutti i docenti “inidonei” ma anche dei precari ATA che si vedrebbero “scippare” qualche migliaio di supplenze.

Occorre, perciò, non arretrare di fronte alla protervia del potere per ottenere la permanenza dei docenti inidonei sui loro posti e l’immediata chiamata dei precari ATA sui posti disponibili.

I Cobas sostengono la giusta lotta dei docenti “inidonei” perché:

– gli insegnanti inidonei lavorano quotidianamente su posti assegnati con  regolare contratto;

– la riassunzione nei nuovi ruoli comporterà per gli inidonei un esubero di 1.100 unità di personale, che sarà messo in mobilità una volta diventato ATA;

–  il lavoro svolto dagli inidonei è funzionale all’attività didattica e si inserisce a pieno titolo come sostegno al piano dell’offerta formativa, visto che i docenti lavorano per 36 ore settimanali nelle biblioteche, nei laboratori, o nelle segreterie con funzioni di supporto al piano didattico;

– le precarie condizioni di salute non consentono alla stragrande maggioranza dei docenti inidonei, di potersi spostare dalla attuale sede di servizio; così come non permetterebbe loro di svolgere proficuamente il lavoro nelle future segreterie scolastiche o nei laboratori.

Il volantino da scaricare e stampare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: