Servizio di assistenza specialistica agli alunni diversamente abili

Osservazioni e proposta congiunta COBAS Scuola, CUB-ALBA, USB  Scuola

In data 25 Luglio 2012 le OO. SS COBAS Comitati di Base della Scuola, CUB-A.L.BA. e USB Scuola Palermo, in riunione congiunta, a seguito dei precedenti incontri intercorsi con l Amministrazione comunale sulla questione in oggetto, concordano quanto segue:

1. Il fondo stanziato per assicurare il servizio di cui sopra risulta assolutamente insufficiente al soddisfacimento dei bisogni di 538 alunni diversamente abili destinatari del servizio per il prossimo anno scolastico. Le scriventi OO.SS rilevano che, peraltro, tale fondo è pari a quello previsto dalla precedente Giunta e si è già rivelato del tutto insufficiente.

2. La proposta di un Contratto di prestazione d opera occasionale intellettuale , sottoposta dalla Amministrazione all’attenzione delle OO.SS., e che ha visto il parere favorevole di alcune sigle, ci trova assolutamente contrari in quanto questa tipologia di contratto esclude ogni garanzia e tutela nei confronti dei lavoratori e, a fronte delle risorse stanziate, porterebbe a un compenso economico irrisorio rispetto alle professionalità richieste. Diritti dei lavoratori, diritti degli studenti diversamente abili e qualità del servizio devono andare di pari passo! Pertanto, da un lato, riteniamo che l unica forma contrattuale da applicare agli operatori che devono svolgere il servizio non possa che essere il contratto a tempo determinato e, dall’altro, auspichiamo la partecipazione di rappresentanti delle famiglie interessate.

Considerata l’urgenza della questione in esame e il diritto inalienabile degli alunni diversamente abili ad usufruire di un assistenza specialistica, che ricordiamo essere obbligatoria, che già dal prossimo anno scolastico venga avviato il servizio con la stipula di contratti normati dal vigente CCNL Scuola. Alla luce degli inadeguati fondi stanziati, l erogazione del servizio non potrà che risultare limitata rispetto alla durata dell anno scolastico. Quindi risulta indispensabile, come già da noi espressamente richiesto in sede di contrattazione, che sin dal prossimo bilancio la Giunta comunale porti al Consiglio somme adeguate, assumendo come utenza di riferimento un numero non inferiore a 600 lavoratori, in considerazione del numero attuale di alunni aventi diritto.

Per i Cobas Scuola Palermo Venere Anzaldi

Per CUB-A.L.BA. Maria Guddo, Marcello Terzo, Viviana Stiscia

Per USB P.I. – Scuola Palermo Loredana Puccio , Furnari Dario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: