CONVEGNI CESP SICILIA MARZO-APRILE 2011

CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica

COBAS Comitati di Base della Scuola

CONVEGNO NAZIONALE

Valutazione, merito, premialità tra l’Invalsi e i decreti Brunetta

DATA LUOGO SCUOLA RELATORI CONVEGNO
venerdì 

15 aprile 2011

8.30-14.00

Marsala 

(Locandina)

(Mod. esonero)

ITC Garibaldi 

via Trapani 306

Giovanni Denaro 

Giuseppe Riccobono

Valutazione e meritocrazia: il decreto Brunetta e le prove l’Invalsi
lunedì 11 aprile 2011  

16.00 – 19.00

Palermo 

(Locandina)

ITC Pio La Torre
via Nina Siciliana 22
Nanni Alliata 

Venere Anzaldi

Valutazione e meritocrazia: il decreto Brunetta e le prove l’Invalsi
martedì 5 aprile 2011 

8.30 – 14.00

Messina 

(Locandina)

(Mod. esonero)

Aula Puglia c/o Istituto per sordomuti  viale Principe Umberto, 93 Candida Di Franco 

Renato Franzitta

Valutazione, merito, premialità tra l’Invalsi e i decreti Brunetta
venerdì 1 aprile 2011 

8.30 – 14.00

Ragusa 

(Locandina)

(Mod. esonero)

I.I.S. Galileo Ferraris via Niccolò Tommaseo s.n Nanni Alliata Gianluca Gabrielli Valutazione, merito, premialità tra l’Invalsi e i decreti Brunetta
Giovedì 31 marzo8.30 – 14.00 Palermo 

(Locandina)

(Mod. esonero

ITC Pio La Torre
via Nina Siciliana 22
Candida Di Franco Nanni Alliata 

Gianluca Gabrielli

Valutazione, merito, premialità tra l’Invalsi e i decreti Brunetta
Mercoledì 30 marzo8.30 – 14.00 Agrigento 

(Locandina)

(Mod. esonero)

IIS Foderà via Matteo Cimarra 5 Quadrivio Spinasanta Barbara Evola Venere Anzaldi 

Giovanni Denaro

Valutazione, merito, premialità tra l’Invalsi e i decreti Brunetta
Lunedì 28 marzo 8.30 – 14.00 Reggio Calabria 

(Locandina)

(Mod. esonero)

LS Leonardo da Vinci via Possidonea 8 Candida Di Franco Renato Franzitta Valutazione, merito, premialità tra l’Invalsi e i decreti Brunetta
Giovedì 24 marzo8.30 – 14.00 Catania 

(Locandina)

(Mod. esonero)

LiceoG.Lombardo Radice via Imperia 21 Teresa Modafferi Nanni Alliata 

Carmelo Lucchesi

Valutazione e meritocrazia: il decreto Brunetta e le prove Invalsi
Mercoledì 23 marzo8.30 – 14.00 Caltanissetta 

(Locandina)

(Mod. esonero)

ITI Mottura viale della Regione 71 Barbara EvolaVenere Anzaldi 

Lirio Scarciotta

Valutazione, merito, premialità tra l’Invalsi e i decreti Brunetta
Esonero dal servizio per tutto il personale docente e Ata (art. 64 commi 4, 5 e 7 del Ccnl 2006/2009). Iscrizione gratuita – Attestato di partecipazioneIl CESP Centro Studi per la Scuola Pubblica, Ente accreditato/qualificato per la formazione del personale della scuola (DM 25/7/2006 prot. 869), nasce nel 1999 per iniziativa di lavoratori della scuola, con l’intento di affiancare all’attività politica e sindacale dei COBAS uno spazio specificamente dedicato alla riflessione culturale e didattica sulla scuola, realizzata attraverso seminari, convegni, attività di aggiornamento/formazione e pubblicazioni. I principi di riferimento del CESP sono la difesa della scuola pubblica statale, l’opposizione alle diverse forme di privatizzazione, alle vecchie e nuove forme di mercificazione del sapere e ai processi di aziendalizzazione che stanno avanzando da alcuni anni a ritmi inediti e preoccupanti. 

CESP – Centro studi per la scuola pubblica

Sezione regionale siciliana, piazza Unità d’Italia, 11 – 90144 Palermo – 091 349192 / 091 34925

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: