Il DM 80/2010, emanato ad integrazione del DM 68/2010, consente l’inserimento negli elenchi prioritari anche a coloro che hanno maturato i previsti requisiti nell’a.s. 2009/2010. Di seguito i modelli e ulteriori chiarimenti:
1. PRESENTAZIONE DOMANDE SECONDO DM 68/2010
Il personale docente ed ATA, inserito a pieno titolo nelle graduatorie permanenti o ad esaurimento :
- che nell’ a. s. 2008/09 aveva ottenuto un incarico annuale (31/8) o fino al termine delle attività didattiche (30/6) o, attraverso le graduatorie di circolo e di istituto, una supplenza di almeno 180 giorni in un’unica istituzione scolastica, anche tramite proroghe o conferme, per un insegnamento o per un posto o profilo professionale per il quale si è inclusi a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimento (anche se esso è stato assegnato dalle graduatorie di istituto di I fascia o nelle graduatorie/elenchi ad esaurimento (DM 75 o DM 35/2004)
- che nell’a. s. 2010/11 non abbia ottenuto una nomina per le suddette tipologie per carenza di posti disponibili o l’abbia ottenuta per un numero inferiore a quello di cattedra o posto in assenza di disponibilità di cattedre o posti interi
- indipendentemente dalla situazione lavorativa dell’a. s. 2009/10 : anno in cui può avere avuto una nomina di qualsiasi tipo e durata o non averla avuto affatto
deve presentare dal 15 al 30 settembre 2010 domanda nella scuola di servizio dell’a. s. 2008/09 usando il modello allegato al DM 68 del 28 luglio 2010.
2. PRESENTAZIONE DOMANDE SECONDO DM 80/2010
Il personale docente ed ATA, inserito a pieno titolo nelle graduatorie permanenti o ad esaurimento :
- che nell’ a. s. 2008/09 non aveva ottenuto un incarico annuale (31/8) o fino al termine delle attività didattiche (30/6) o, attraverso le graduatorie di circolo e di istituto, una supplenza di almeno 180 giorni in un’unica istituzione scolastica, anche tramite proroghe o conferme
- che nell’ a.s. 2009-2010 abbia stipulato un contratto di supplenza annuale o fino al termine delle attività didattiche o di almeno 180 giorni nella stessa istituzione scolastica
- e che nell’a. s. 2010-11 non abbia ottenuto una nomina annuale o fino al termine dell’attività didattica in carenza di posti disponibili o l’abbia ottenuta su uno spezzone in assenza di proposte di nomina su cattedre o posti interi
deve presentare dal 15 settembre al 30 settembre 2010 alla scuola di servizio dell’anno scolastico 2009/10 il modello di domanda riservato esclusivamente ai destinatari del DM 80 del 15 settembre 2010.
La provincia a cui indirizzare la domanda:
- ll personale docente e educativo può scegliere di presentare domanda tra la provincia di inclusione effettiva nelle graduatorie ad esaurimento e quella in cui è incluso nelle graduatorie d’istituto. Nel caso però in cui abbia accettato uno spezzone in una delle province aggiuntive deve presentare domanda ai fini del completamento solo in questa provincia.
- Il personale ATA può presentare domanda in quella di attuale inclusione nelle graduatorie permanenti (24 mesi) o nelle graduatorie/elenchi ad esaurimento (DM 75/2001 o DM 35/2004).
Al personale a cui fa riferimento il D.M. 80/2010 si applicano tutte le disposizioni previste dal DM 68/2010 e gli elenchi prioritari includeranno sia i destinatari del DM 30 luglio 2010 n. 68 quanto i destinatari del DM 80. Questi ultimi saranno tuttavia inseriti col punteggio che loro compete di seguito ai destinatari del precedente DM 68/2010.
Nonostante questa piccola estensione si tratta veramente di un altro tassello dell’ammazzaprecari perché non solo non prevede alcuna risorsa aggiuntiva e lascia inalterati, in presenza di un vero e proprio licenziamento di massa, i massici tagli operati, ma ripropone una ulteriore divisione tra i precari alimentando così la guerra tra poveri.
- Nota 7392
- Decreto Ministeriale 68 del 30 Luglio 2010
- Decreto Ministeriale 80 del 15 Settembre 2010 con modelli di domanda
- Nota 7837
- Modello domanda Personale Docente
- Modello domanda Personale Ata
- Elenco Distretti
Filed under: Senza categoria |