Finalmente chiarezza sugli adattamenti del calendario scolastico regionale!

L’Assessorato Regionale all’Istruzione ha finalmente risposto alle nostre note (lettera del 29/9/18lettera del 18/10/18 ), con le quali abbiamo richiesto chiarimenti sull’interpretazione e sulla corretta applicazione del Decreto Assessoriale per il calendario scolastico 2018/19.

Nella sua risposta dello scorso 26 ottobre (prot. n. 79558), l’Assessorato ribadisce quanto già scritto nel Decreto dello scorso maggio e da noi evidenziato nella nostra richiesta di chiarimenti: i Consigli di Circolo e di Istituto hanno facoltà di predisporre adattamenti al calendario scolastico, alle sole condizioni del “rispetto del monte ore annuale previsto per le singole discipline, art. 21 comma 8 L. 59/1997” e del rispetto di quanto stabilisce l’art. 74, comma 3, del Testo Unico in merito “all’obbligatorio svolgimento di almeno 200 giorni di lezione”.

Alla luce della secca Nota di chiarimento e corretta interpretazione che l’Assessorato Regionale ci ha fornito del suo Decreto dello scorso 4 maggio, si evidenzia la correttezza dell’operato dei Consigli di Circolo e Istituto che hanno deliberato adattamenti del calendario, senza prevedere alcun recupero, a fronte dell’arbitrarietà dei comportamenti di quei dirigenti scolastici che, ledendo le competenze degli organi collegiali, si sono impegnati per impedire adattamenti del calendario scolastico o per imporre sistematici recuperi dei giorni di sospensione deliberati dai Consigli di Circolo o Istituto (a questo proposito vari colleghi ci hanno riferito che i loro ds hanno richiamato a supporto un parere dell’ufficio legale della Flc-Cgil che sostanzialmente avallava la necessità di recupero di ogni giorno di sospensione deliberato), anche se questi sono stati stabiliti nel rispetto di quanto disposto dalle norme sopra richiamate relative al monte ore obbligatorio e allo svolgimento di almeno 200 giorni di lezione.

Riteniamo che la nota dell’assessorato ponga fine a qualsiasi distorta interpretazione del Decreto Assessoriale consentendo agli OO.CC. di poter deliberare nel merito in piena capacità decisionale.

La nota integrale dell’Assessorato

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: