Venerdì 21 maggio 2010, dalle ore 16,30, i Cobas della Scuola terranno un presidio in via Ausonia a Palermo, davanti all’Assessorato regionale all’istruzione per ribadire il ruolo fondamentale della scuola nel contrasto alla mafia, in un momento in cui la scuola pubblica subisce un attacco senza precedenti. La scuola è un importantissimo presidio contro il degrado culturale, perché capace di fornire gli strumenti necessari per analizzare criticamente il passato e il presente, per essere cittadini responsabili che contribuiscono al miglioramento della società.
La scelta di questa data, due giorni prima dell’anniversario della strage di Capaci, intende ricordare le vittime di quell’eccidio assieme ai numerosi siciliani assassinati da Cosa nostra perché hanno cercato di contrastarla.
I Cobas quest’anno non saranno in piazza il prossimo 23 maggio, in occasione delle celebrazioni della strage di Capaci promosse dalla Fondazione Falcone.
Lo scorso anno i Cobas hanno subito una pesantissima repressione: tre militanti sono stati fermati, prelevati tra le decine che sostenevano uno striscione con la scritta LA MAFIA RINGRAZIA LO STATO PER LA MORTE DELLA SCUOLA, portati in questura e denunciati.
Era evidente il fastidio arrecato dalla scritta agli organizzatori della manifestazione.
Dopo quasi un anno accogliamo con soddisfazione la decisione della magistratura di archiviare le denunce contro i nostri iscritti, mentre giungono notizie di indagini su nuove connivenze tra la mafia e i servizi segreti.
A fronte di tutto ciò, i Cobas della scuola ribadiscono il loro punto di vista sulla natura della mafia e sulle modalità per contrastarla: la mafia è lo strumento di un variegato blocco sociale che si coagula attorno all’obiettivo di arricchirsi e mantenere il potere, per cui l’unico efficace modo di combatterlo è quello di battersi per i diritti fondamentali (lavoro, abitazione, istruzione, sanità) da garantire a tutti i cittadini, piuttosto che organizzare inutili parate.
Esecutivo provinciale Cobas Scuola Palermo
Filed under: Senza categoria |
Rispondi