PRESIDIO CONTRO IL DdL DELLA “BUONA SCUOLA” RENZI/GIANNINI – PALERMO 18 APRILE 2015

Presidio cittadino di sabato 18 aprile 2015 dalle ore 17.00 alle 20.00 piazza Verdi (Teatro Massimo) per protestare contro il ddl della cattiva scuola di Renzi.

FERMIAMO RENZI E LA GIANNINI

DIFENDIAMO LA SCUOLA PUBBLICA

Il disegno di legge del Governo Renzi, la cosiddetta “Buona Scuola”, al vaglio del Parlamento in questi giorni, rischia di smantellare la scuola pubblica del nostro paese.

Non si tratta solo di tagli alle risorse economiche, c’è un attacco profondo ai valori che la scuola pubblica ha finora rappresentato per l’intera società italiana.

Con il cosiddetto potenziamento dell’autonomia scolastica i dirigenti scolastici diventeranno i padroni della scuola, azzerando le prerogative degli organi collegiali nelle scelte didattiche, la democrazia, il pluralismo culturale che ha garantito finora una scuola di tutti e per tutti.

La libertà d’insegnamento garantita dalla Costituzione, è messa in discussione. Il nuovo sistema di reclutamento del personale prevederebbe infatti, la chiamata diretta da parte dei dirigenti scolastici. Con criteri discrezionali, questi, sceglieranno i docenti che, sotto il ricatto di essere espulsi da quella scuola, se non sono di loro gradimento, diventeranno dei meri esecutori del piano triennale dell’offerta formativa. Sempre il dirigente individuerà il 5% di docenti “meritevoli” cui dare un premio.

La valutazione di studenti, docenti, e scuole si baserà sui Quiz Invalsi, prove standardizzate e decontestualizzate che banalizzano e immiseriscono l’istruzione e la cultura e riducono l’insegnamento a mero “addestramento”.

Gli studenti delle scuole superiori verranno avviati alla formazione aziendale e a forme di apprendistato, una forma di lavoro minorile gratuito per le aziende.

Soggetti esterni alla scuola, come imprese e privati, saranno consultati per predisporre il piano dell’offerta formativa, parteciperanno al consiglio d’istituto, potranno finanziare la singola scuola (in cambio di sgravi fiscali che poi paghiamo tutti noi con la riduzione degli investimenti pubblici) con conseguente subordinazione della didattica agli interessi di chi investe risorse economiche.

Il piano di assunzione di 150.000 precari della scuola sbandierato per mesi, adesso viene ridotto a 100.000 a cui viene chiesto un totale asservimento al dirigente pena una continua mobilità coatta e anche il licenziamento. Le graduatorie ad esaurimento verranno cancellate, con l’espulsione di altrettanti precari abilitati, idonei al concorso e con oltre 36 mesi di precariato.

Anche l’eliminazione delle classi pollaio è una bufala di Renzi: l’organico del personale docente della scuola aumenterà in modo risibile da non permettere la riduzione del numero degli alunni per classe; per il personale di segreteria sono previsti oltre 2.000 tagli.

Mentre con i soldi risparmiati si aumentano i finanziamenti per le scuole private.

Una scuola da incubo per chi ci lavora e per chi la frequenta!

Solo una forte mobilitazione di tutti i cittadini che hanno a cuore la scuola pubblica come bene comune potrà fermare questo scempio.

BLOCCHIAMO

LA “CATTIVA SCUOLA” DI RENZI E GIANNINI

BLOCCHIAMO LE PROVE INVALSI IL 5 – 6 e 12 MAGGIO

PARTECIPIAMO IN MASSA ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 12 MAGGIO


Nel corso del presidio si farà un volantinaggio per informare e sensibilizzare tutta la cittadinanza sul disegno di distruzione della scuola pubblica che la proposta di riforma del governo persegue.
Il presidio sarà anche un’occasione per coordinare le successive iniziative di mobilitazioni  per la costruzione degli scioperi unitari di maggio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: